Istruzioni su come cambiare la cinghia della tua tapparella
Sostituire la corda delle tapparelle è un operazione che prima o poi va affrontata. Il tempo e l’usura per attrito ma anche l’umidità possono compromettere il cintino della tua tapparella. Così, perché il riavvolgimento o lo svolgimento della cinghia non risulta pratico o anche solo per questioni di estetica, arriva il momento di dover cambiare la corda della tua tapparella.
Sostituire la cinghia della tapparella può sembrare un compito difficile, ma con gli strumenti giusti e una guida passo-passo, è possibile farlo da soli. Ecco come procedere:
Sostituzione della corda della tapparella
Materiali e strumenti necessari:
- Nuova cinghia per tapparella (della lunghezza e larghezza corrette)
- Cacciavite
- Pinze
- Forbici
- Scala (se necessaria)
- Nastro adesivo
Passaggi da seguire:
- Preparazione:
- Assicurati che la tapparella sia completamente abbassata per ridurre la tensione sulla cinghia.
- Identifica la scatola dell’avvolgitore della cinghia, di solito posizionata in basso sulla parete.
- Rimuovere la vecchia cinghia:
- Rimuovi il coperchio della scatola dell’avvolgitore usando il cacciavite.
- Con le pinze, afferra la cinghia vecchia e sganciala dal tamburo all’interno della scatola.
- Togli la cinghia vecchia dal passaggio superiore, dove è collegata al rullo avvolgitore della tapparella.
- Preparare la nuova cinghia:
- Misura la lunghezza della vecchia cinghia e taglia la nuova cinghia alla stessa lunghezza, aggiungendo qualche centimetro extra per sicurezza.
- Se necessario, brucia leggermente i bordi della nuova cinghia con un accendino per evitare che si sfilacci.
- Installare la nuova cinghia:
- Collega un’estremità della nuova cinghia al tamburo nella scatola dell’avvolgitore. Assicurati che sia ben fissata e che il tamburo possa avvolgere la cinghia senza problemi.
- Passa la cinghia attraverso il passaggio superiore, facendola arrivare fino al rullo avvolgitore della tapparella.
- Fissare la cinghia al rullo:
- Sali sulla scala o sgabello, se necessario, per raggiungere il rullo avvolgitore.
- Fissa l’estremità superiore della cinghia al rullo. Solitamente, la cinghia va inserita in una fessura del rullo e bloccata con un perno o una vite. Verifica che sia ben salda.
- Controlla che la cinghia sia allineata correttamente e che non sia attorcigliata.
- Regolare la tensione:
- Verifica che la cinghia abbia una tensione adeguata. Non deve essere troppo lenta né troppo tesa.
- Fai alcune prove alzando e abbassando la tapparella per assicurarti che la cinghia scorra senza intoppi e che la tapparella si muova correttamente.
- Rimontare il coperchio:
- Una volta verificato che tutto funzioni correttamente, rimonta il coperchio della scatola dell’avvolgitore usando il cacciavite.
- Se necessario, usa del nastro adesivo per fissare ulteriormente la cinghia al tamburo
Consigli utili:
- Lavora con calma e precisione, evitando di forzare la cinghia o i meccanismi della tapparella.
- Se incontri difficoltà nel rimuovere o fissare la cinghia, controlla il manuale d’istruzioni della tapparella o consulta un professionista.
Seguendo questi passaggi, dovresti essere in grado di sostituire la cinghia della tapparella in modo efficace e sicuro.
Se non riesci a venirne a capo puoi sempre contattarci per risolvere il tuo problema. Siamo sempre pronti e disponibili ad intervenire per riparazioni tapparelle, sostituzione elementi e cintino.